MODELLO CV EUROPASS
Il modello CV Europass è stato ideato con l’obiettivo di facilitare la creazione di un curriculum vitae uniforme e riconoscibile in tutta Europa. Tuttavia, questo modello presenta molte criticità, che possono influire negativamente sulle tue chances di carriera. Ecco le ragioni per cui dovresti evitare di usare il modello europeo curriculum vitae.
In CurriculArte parliamo SEMPRE dell’ottimizzazione del curriculum e del profilo LinkedIn. Se sei un nuovo lettore, benvenuto! Siamo il team di CurriculArte. Aiutiamo le persone in cerca di lavoro ad ottenere un posto nelle aziende che desiderano, attraverso i nostri servizi di Scrittura e Revisione Curriculum, Traduzione Curriculum, Scrittura e Restyling del profilo LinkedIn e di Career Coaching.
In altri articoli abbiamo analizzato le tecniche di scrittura del curriculum, della lettera di presentazione e del profilo LinkedIn. In questo articolo analizziamo in dettaglio il modello CV Europass.
Il modello Europass è un formato di curriculum vitae creato dalla Commissione Europea, allo scopo di facilitare la mobilità dei lavoratori all’interno dell’UE. Tuttavia, nonostante la “nobile” intenzione iniziale di rendere più semplice la creazione di un curriculum per chi cerca lavoro in diversi paesi europei, il modello Europass attira a sé sempre più critiche da parte degli esperti del mondo del lavoro. In questo articolo vediamo perchè.
Un po’ di storia sul modello CV Europass
Il CV Europass è stato introdotto per la prima volta nel 2004, come parte di un’iniziativa europea per aiutare i cittadini dell’UE a presentare le proprie competenze e qualifiche in modo uniforme e comprensibile ai datori di lavoro in tutta Europa. L’obiettivo (dichiarato) era quello di promuovere la mobilità professionale e facilitare la comparabilità tra i profili professionali di cittadini provenienti da diverse nazioni e background culturali.
Tuttavia, nonostante le buone intenzioni, il modello Europass si è dimostrato inadeguato e limitato nel soddisfare le esigenze dei candidati e delle aziende. Uno dei suoi difetti più gravi è l’impossibilità di personalizzare l’esposizione generale e le informazioni sulle competenze specifiche e sui risultati ottenuti dal candidato. Per questo motivo, molti recruiter e selezionatori lo considerano noioso e poco attraente.
Il modello CV Europass enfatizza infatti la forma a discapito della sostanza, inserendo molte informazioni inutili e generiche, che non aiutano a evidenziare l’unicità del candidato e le sue capacità distintive. Questo significa che i candidati che utilizzano il modello CV Europass rischiano di passare inosservati e di perdere l’opportunità di ottenere un colloquio, o un’offerta di lavoro.
Per quanto la creazione del CV Europass sia stata dettata da una buona intenzione, il suo utilizzo pratico non è in grado di garantire il successo nella ricerca di lavoro. Per questo motivo, è importante utilizzare modelli di curriculum studiati per massimizzare le possibilità di successo in una selezione di lavoro, così da non venir penalizzati dalle limitazioni intrinseche di un modello standardizzato, quale appunto è il CV Europass.
Naturalmente, quando si tratta di scrivere un curriculum efficace e convincente, l’opzione che dà sempre i risultati migliori (ossia riuscire a ottenere un colloquio di lavoro) è quella di affidarsi a un servizio professionale di scrittura curriculum. Questo perchè puoi contare su esperti professionisti, che sanno perfettamente come creare un profilo professionale unico e accattivante, capace di mettere in luce le competenze e le esperienze del candidato in modo efficace e persuasivo.
Gli svantaggi del modello CV Europass
Se hai fatto un ricerca online online sul modello europeo curriculum vitae, probabilmente ti sei imbattuto in articoli del tipo:
“Ecco perché devi evitare il curriculum Europass se cerchi lavoro”
“Come il tuo Europass CV sta rovinando le tue chances di trovare lavoro”
“Perché usare il CV Europass danneggia la tua carriera”
“Perché non amo il modello europeo curriculum vitae Europass”
“X Motivi per non usare il modella Europass per il tuo curriculum”
Davvero una brutta fama questo modello Europass CV…
Ma dopo un esame più “tecnico” e approfondito, anche tu forse penserai “beh, come dare torto a questi autori”.
Seguici nel prossimo paragrafo per un approfondimento tecnico.
Analisi del modello Europass CV
Design scadente
Innanzitutto, il design del modello Europass lascia molto a desiderare. Recruiter e selezionatori unanimemente sostengono che sia noioso e banale e che non riesca a catturare l’attenzione del lettore. Questo perchè, come già detto, il modello Europass non consente personalizzazione, il che significa che molti candidati finiscono per avere un CV che non li rappresenta in modo adeguato. Infatti, molti datori di lavoro si lamentano che gli Europass CV sono tutti uguali e che non riescono a distinguere i candidati l’uno dall’altro. Solo per questo motivo dovresti starne alla larga!
Difficile da compilare
Il modello Europass CV nell’uso pratico si rivela poco user-friendly. Molte persone in effetti hanno difficoltà a compilarlo.
Rigidità della struttura
Un altro problema del modello Europass CV è che non è in grado di adattarsi alle esigenze dei diversi mercati del lavoro europei e delle diverse posizioni di lavoro offerte in ciascuno di essi. Ad esempio, in alcuni paesi europei, così come per determinate posizioni di lavoro, è necessario enfatizzare le informazioni sulle abilità e sulle esperienze lavorative. Mentre in altri paesi e per altre specifiche posizioni di lavoro, è invece necessario enfatizzare le informazioni sulla formazione e sulle capacità linguistiche.
Il modello Europass però non tiene conto di queste esigenze. Non potendo mettere in risalto la propria unicità e le capacità in maniera efficace, molti candidati finiscono per inviare alle aziende un curriculum che poco mirato rispetto alle esigenze dell’azienda e ai requisiti della posizione di lavoro a cui si candidano. Questo fa si che il modello di curriculum Europass non sia ben visto da recruiter e datori di lavoro, che spesso preferiscono candidati con curriculum più accattivanti e personalizzati.
Struttura inefficace e tanto spreco di spazio
Se guardi un curriculum compilato sul modello Europass noterai grandi zone vuote nella pagina: un sacco di spazio prezioso sprecato.
Il logo Europass
Che dire del logo Europass? Oggettivamente è osceno. E poi, che utilità pratica ha sul curriculum? Un altro spreco di spazio.
Formattazione del testo e font utilizzati
Anche la formattazione del testo sembra pensata per sprecare spazio prezioso e affossare ogni velleità di successo:
- il testo e gli elenchi puntati hanno un’interlinea eccessiva,
- l’allineamento “giustificato” del testo spesso stira eccessivamente le parole, generando un effetto strano e sgradevole,
- la disposizione del testo è una vera assurdità, dato che quasi tutte le informazioni stanno sul lato destro, mentre il sinistro presenta enormi spazi vuoti, con un evidente spreco di spazio,
- infine, anche i font utilizzati sono abbastanza deprimenti…
Europass CV: l’importanza dell’aspetto visivo
Come avrai capito, non occorre essere professionisti delle Risorse Umane per capire che, in un mondo altamente visivo, in cui è innegabile che l’aspetto abbia molta importanza, il modello CV Europass è veramente orrendo. Verifica tu stesso cercando su Google: Immagini Europass CV e valuta da te l’aspetto visivo degli esempi di curriculum che troverai.
Non è un caso che, mediamente, i curriculum scritti su base del modello CV Europass siano eccessivamente lunghi. Dalle 3 alle 5 pagine e oltre. Che effetto pensi possa avere tutto questo nei confronti di recruiter e datori di lavoro? Una delusione a livello visivo ancor prima di aver letto la prima parola!
I tempi in cui un curriculum di qualità medio-bassa poteva bastare per ottenere un impiego sono ormai passati. Il solo modo per attirare l’attenzione dei responsabili delle selezioni è presentare un curriculum di qualità, altrimenti rischi di danneggiare le tue possibilità carriera.
In definitiva, il modello Europass CV ha davvero tanti difetti e limiti. Perciò, se vuoi aumentare le tue possibilità di successo nella ricerca di lavoro, è necessario adottare un approccio più flessibile e creativo.
Alternative al modello Europass CV
Ora che hai capito che il modello Europass CV non è una soluzione adeguata per chi cerca lavoro, vediamo quali alternative puoi considerare.
La prima opzione è quella di creare da te un curriculum che rifletta la tua personalità e le tue competenze, cosa fondamentale per distinguerti dagli altri candidati e catturare l’attenzione dei datori di lavoro. Certo, non è una cosa semplice, perchè occorre adottare una precisa strategia comunicativa e conoscere specifiche tecniche di comunicazione efficace. Serve anche una certa abilità grafica e una buona familiarità con i programmi di video scrittura, per armonizzare tutte le informazioni in modo strategicamente efficace ed esteticamente accattivante. Insomma, non è così facile per tutti riuscire a confezionare un curriculum veramente efficace e convincente.
Un’alternativa senz’altro efficace è quella di affidare la scrittura del tuo curriculum a un servizio professionale di scrittura curriculum.
Immagina di avere a disposizione un team di esperti di selezione, che sanno perfettamente come scrivere un curriculum di successo e che sanno cosa cercano i recruiter. Non devi preoccuparti di come presentare la tua esperienza lavorativa, né di come mettere in risalto le tue competenze. Saranno loro a prendersene cura per te. Non ti sembra una soluzione perfetta per la tua ricerca di lavoro?
Se non ti senti sicuro di riuscire a scrivere un curriculum veramente efficace e distintivo e ritieni che sia meglio affidarti a professionisti del settore, per ottimizzare il tuo curriculum e la lettera di presentazione in ogni aspetto, Nel team di CurriculArte trovi CV Specialist professionisti, pronti a revisionare e ottimizzare il tuo curriculum e la tua lettera di presentazione e il tuo profilo LinkedIn. Ti forniscono inoltre preziosi consigli extra, per rendere un po’ più semplice il complicato processo di ricerca del lavoro.
Ecco un esempio di come potrebbero presentarsi il tuo curriculum e la tua lettera di presentazione dopo il nostro intervento:
Come vedi, l’aspetto è molto curato. Tutti gli elementi fondamentali del curriculum sono presenti e posizionati in modo strategicamente funzionale nel documento. Ogni dettaglio è curato per la massima efficacia comunicativa. Abbinata al curriculum c’è anche la lettera di presentazione, che riprende lo stesso design del CV.
In questo esempio la strategia comunicativa che utilizziamo non è evidente, perchè questo è solo un modello (per privacy infatti non possiamo pubblicare i CV che abbiamo confezionato appositamente ai candidati che richiedono il nostro servizio).
I vantaggi del servizio professionale
Scegliere un servizio professionale di scrittura del curriculum offre molti vantaggi indubbi rispetto al fai da te (modello Europass CV o meno).
Ecco alcune benefici che potrebbero interessarti:
Personalizzazione
Un servizio professionale di scrittura del curriculum crea per te un documento unico e “sartoriale”, che rispecchia la tua personalità, le tue esperienze e le tue ambizioni. Questo aumenta notevolmente le possibilità di ottenere un colloquio di lavoro, in quanto il curriculum diventa un vero e proprio biglietto da visita ottimizzato in ogni aspetto.
Esperienza e conoscenza
Gli esperti del settore che offrono questo servizio sono professionisti altamente qualificati, con anni di esperienza nel campo della selezione del personale. Sanno come deve essere scritto un curriculum, quale linguaggio utilizzare, quali sono le informazioni più importanti da includere e cosa vogliono leggere i recruiter e i selezionatori. Il curriculum che ottieni da loro è molto più efficace rispetto ai modelli standardizzati come l’Europass CV, o allo scrivere autonomamente un curriculum senza conoscere le giuste strategie.
Ottimizzazione per i motori di ricerca
Un servizio professionale di scrittura del curriculum ottimizza il CV per i motori di ricerca, rendendo più facile per i recruiter e i selezionatori trovarti online. Questo aumenta notevolmente le possibilità di ottenere un colloquio e di essere selezionato per il ruolo desiderato.
Risultati garantiti
Scegliendo un servizio professionale di scrittura del curriculum, hai la garanzia di ottenere maggiore visibilità, maggiore efficacia e maggiore probabilità di conquistare un colloquio di lavoro.
In definitiva, scegliere un servizio professionale di scrittura del curriculum è la migliore opzione per ottenere un documento di qualità superiore, che aumenti le possibilità di ottenere un’intervista e di essere selezionati per il ruolo desiderato. Questa è una scelta che ogni candidato dovrebbe seriamente considerare, al fine di massimizzare le proprie opportunità di successo nel mondo del lavoro.
Il modello Europass CV è condannato?
Non ci piace essere così categorici, ma i fatti e l’esperienza pratica sul campo parlano chiaro.
L’unico caso in cui il modello Europass CV ha senso di essere utilizzato è quando viene espressamente richiesto dall’azienda per candidarsi. Benché questa sia un’evenienza piuttosto rara, ci sono ancora aziende che, per ragioni non molto comprensibili, richiedono ai candidati di inviare il loro curriculum vitae usando il modello Europass. Probabilmente ritengono che standardizzare la presentazione dei curriculum li aiuti a comparare i candidati in modo più equo e facile. Questo però va a scapito di una valutazione più ampia, che tenga conto anche della creatività e personalità dei singoli candidati.
In ogni caso, è importante seguire le richieste delle aziende nella presentazione del proprio curriculum. Perciò, se l’annuncio a cui vuoi rispondere dovesse riportare questa indicazione, non avrai altra scelta che usare il modello Europass CV per candidarti.
Modello CV Europass: conclusioni
Il Modello CV Europass è un’opzione limitata e poco attraente per chi cerca lavoro in Europa. Al contrario, creare un curriculum personalizzato e accattivante è sempre una scelta vincente per aumentare le possibilità di successo nella ricerca del lavoro.
Il nostro consiglio è quello di creare un curriculum unico e accattivante, in cui la qualità dei contenuti e la tua personalità facciano la differenza, evitando che la rigidità del modello CV Europass ti impedisca di ottenere il lavoro che desideri.
Prima di salutarci, dai un’occhiata ai nostri servizi professionali di:
Grazie per aver letto questo articolo!
Hai domande da rivolgerci sul modello CV Europass?
Vuoi condividere le tue considerazioni sul modello europeo curriculum vitae?
Scrivi il tuo commento qui sotto e approfondiamo la questione assieme.
Trasforma la tua carriera.
In 5 minuti a settimana.
Niente fuffa. Solo le tattiche più utili, suggerite dai migliori consulenti di carriera per migliorare il tuo lavoro.
È tutto GRATIS.
Unisciti ora agli oltre 1.000 abbonati.
Zero spam. Puoi cancellare l’iscrizione in qualsiasi momento.
“Ho trovato un nuovo lavoro che amo e guadagno di più. I miei amici pensano che io sia intelligente (ma non lo sono).
La mia arma segreta è la newsletter di CurriculArte.
Funziona alla grande!”
– Un lettore della Newsletter di carriera di curricularte.net