COME CONNETTERSI CON LE PERSONE SU LINKEDIN
“Vorrei aggiungerti alla mia rete professionale su LinkedIn.” Hmmmm… che noia! Richieste generiche di connessione su LinkedIn come queste vengono ignorate. Se vuoi risultati migliori impiega qualche minuto per personalizzare il tuo messaggio, rendendo il tuo primo contatto mirato, personale e pertinente. Qui trovi 11 modelli di richiesta di connessione linkedIn che puoi usare gratuitamente!
In CurriculArte parliamo SEMPRE dell’ottimizzazione del curriculum e del profilo LinkedIn. Se sei un nuovo lettore, benvenuto! Siamo il team di CurriculArte. Aiutiamo le persone in cerca di lavoro ad ottenere un posto nelle aziende che desiderano, attraverso i nostri servizi di Scrittura e Revisione Curriculum, Traduzione Curriculum, Scrittura e Restyling del profilo LinkedIn e di Career Coaching.
In altri articoli abbiamo analizzato le tecniche di scrittura del curriculum, della lettera di presentazione e del profilo LinkedIn. In questo articolo vediamo come connettersi con le persone su LinkedIn. E ti fondiamo anche 10 modelli di richiesta GRATIS già pronti!
Consigli su come connettersi con le persone su LinkedIn in modo appropriato
Come hai trovato il contatto?
Ha scritto un articolo, condiviso contenuti interessanti, presentato un workshop o avete un collega in comune? Faglielo sapere.
Stabilisci un terreno comune
Condividi qualcosa che avete in comune (forse un punto nell’articolo che ha scritto, o un interesse professionale). Questo aggiunge autenticità.
Perché stai chiedendo di connetterti?
Solo ‘per connettere’ non basta. Sii specifico. Vuoi chiedere consigli professionali, saperne di più sul loro lavoro o conoscere un prodotto?
Vai dritto al punto
Hai pochi secondi per attirare il suo interesse. Una richiesta di connessione su LinkedIn dovrebbe essere più ‘messaggistica istantanea’, che stile email. Attieniti ai punti sopra, con poche frasi concise e una frase di chiusura (ad esempio: mi piacerebbe rimanere in contatto) e il tuo nome.
Qui di seguito ti proponiamo alcuni modelli pronti che puoi usare subito.
Modello #1
SCRIVERE LA RICHIESTA DI CONNESSIONE LINKEDIN PERFETTA
Oggetto dell’Email: Interessato a connetterci
Ciao Giulia!
Mi sono imbattuto nel tuo articolo su LinkedIn sui fondamenti della gestione del prodotto. Mi sono davvero rispecchiato nei tuoi pensieri su come i dati analitici dovrebbero essere al centro di ogni decisione sul prodotto.
Faccio parte del team di prodotto di ABC Corp. Mi piacerebbe rimanere in contatto con te e saperne di più sul tuo lavoro.
Grazie e a presto,
Andrea
APPROFONDIMENTO
Questo è un ottimo modello da usare quando chiedi a qualcuno di connettersi con te su LinkedIn e ha un tasso di risposta molto migliore rispetto al predefinito “Vorrei aggiungerti alla mia rete professionale su LinkedIn”.
Nota come il modello si riferisce a un’idea specifica che l’autore ha scritto e menziona perché vuole rimanere in contatto.
Modello #2
MIGLIORI MODELLI DI MESSAGGI LINKEDIN PER RICHIESTE DI CONNESSIONE
Oggetto dell’email: Sarebbe fantastico rimanere in contatto
Caro Roberto,
È stato un piacere parlare con te alla conferenza di Eventbrite di Milano la scorsa settimana. Ho davvero apprezzato la nostra conversazione sui tuoi interessi nella robotica e su come sei entrato nel design del prodotto. Mi piacerebbe rimanere aggiornato sugli sviluppi del tuo lavoro.
Grazie e a presto,
Andrea
APPROFONDIMENTO
Questo è un altro ottimo modello di messaggio per connetterti con qualcuno di nuovo su LinkedIn. In questo caso, questo è un modello più personale, che puoi utilizzare se hai incontrato il contatto a un evento o a una conferenza.
Ha anche un tasso di risposta molto migliore rispetto al predefinito “Vorrei aggiungerti alla mia rete professionale su LinkedIn”. Nota come il modello si riferisce a una conversazione specifica che ha avuto con il contatto e menziona perché vuole rimanere in contatto.
Modello #3
MODELLO DI MESSAGGIO LINKEDIN A UN POTENZIALE RECLUTATORE
Oggetto dell’email: Messaggio LinkedIn
Ciao Carla,
Ho letto sul suo profilo che recluta per ruoli di marketing a Torino e Milano. Attualmente sono un analista di marketing presso ALFA Group e volevo connettermi con lei, qualora ritenesse che il mio profilo possa essere adatto per ruoli attuali o futuri che cerca di coprire.
Grazie e a presto,
Andrea
APPROFONDIMENTO
Questo è un ottimo modello da utilizzare se desideri connetterti con un reclutatore in un settore/area in cui desideri lavorare.
Modello #4
MODELLO DI MESSAGGIO LINKEDIN A QUALCUNO DELLO STESSO GRUPPO
Oggetto dell’email: Messaggio LinkedIn
Ciao Stefania,
Ho trovato il tuo profilo nel Gruppo di Consulenza su LinkedIn. Il tuo recente post su XYZ mi ha davvero colpito, quindi ho pensato di connettermi con te per rimanere in contatto e forse scambiare idee in futuro!
Grazie e a presto,
Andrea
APPROFONDIMENTO
I gruppi LinkedIn possono anche essere un modo per conoscere nuove persone e ampliare la tua rete. Questo è un modello di messaggio che puoi inviare a qualcuno dello stesso gruppo come te.
Modello #5
RICHIESTA DI CONNESSIONE LINKEDIN A UN RECLUTATORE INTERNO
Oggetto dell’email: Messaggio LinkedIn
Buongiorno Sonia,
Sono interessato a [Nome azienda] e alla cultura della sua azienda. Mi farebbe anche piacere saperne di più sui vostri processi di reclutamento. Sarebbe disposta a parlare brevemente con me al telefono?
Grazie e a presto,
Andrea
APPROFONDIMENTO
Questo è un modello semplice, ma molto efficace, di richiesta di connessione che puoi utilizzare per connetterti con i reclutatori.
Modello #6
CONTATTARE QUALCUNO CON INTERESSI COMUNI
Oggetto dell’email: Messaggio LinkedIn
Ciao Teresa,
Ho trovato il tuo profilo e ho notato che sei andata alla Cattolica di Milano. Io mi sono laureato lì 5 anni fa.
Il tuo recente lavoro in analisi dei dati con ABC SPA sembra simile a quello che sto attualmente facendo presso XYZ Industries. Mi piacerebbe connettermi con te e vedere come potremmo essere in grado di supportarci reciprocamente a livello professionale.
Grazie e a presto,
Andrea
APPROFONDIMENTO
Menzionare interessi comuni (come un lavoro simile, un gruppo di interesse o la stessa alma mater) è un buon modo per stabilire un motivo per connettersi. Aspetta di stabilire una relazione prima di chiedere di più, come un colloquio informativo o suggerimenti per un lavoro.
Modello #7
CONTATTARE PER CHIEDERE INFORMAZIONI SU UN LAVORO
Oggetto dell’email: Interesse per posizione in ABC Group
Ciao Lucia,
Spero che tu stia bene! Ho appena iniziato a cercare una nuova opportunità di lavoro dopo alcuni anni presso XYZ, Inc. come analista aziendale.
Seguo la ABC Group da un po’ di tempo e ho notato una posizione aperta che sembra interessante.
Mi piacerebbe parlare con te per avere un’idea migliore di ABC Group e conoscere il tipo di lavoro che stai svolgendo al momento. Sei libera questa settimana per una breve telefonata? Va bene anche tramite LinkedIn se è più comodo per te
Grazie e a presto,
Andrea
APPROFONDIMENTO
Se sei interessato a una particolare azienda, prendi in considerazione l’idea di contattare qualcuno che conosci che ci lavora. Invece di chiedere direttamente un lavoro, che può sembrare un po’ insistente, prova a chiedere consigli o feedback sul tuo curriculum.
Modello #8
CONTATTARE UN CONTATTO DI SECONDO GRADO
Oggetto dell’email: Interesse per posizione in Beta Group
Ciao Riccardo,
Ho visto sul tuo profilo che lavori con Andrea Rossi. Lui e io abbiamo recentemente collaborato a un progetto e lui ha parlato molto bene di te e del lavoro che stai svolgendo in Beta Group.
Sto attualmente contemplando l’idea di fare un cambiamento e mi piacerebbe parlare con te del tipo di lavoro che stai svolgendo. Mi farebbe piacere organizzare una breve telefonata la prossima settimana se sei libero o di inviarti alcune domande tramite LinkedIn.
Grazie e a presto,
Andrea
APPROFONDIMENTO
Se hai un contatto in comune, menzionalo! Le persone sono più propense a rispondere a qualcuno che già fa parte della loro rete. Ancora meglio, prova a contattare il tuo contatto in comune e vedi se puoi ottenere una presentazione dal lui.
Modello #9
RIALLACCIARE I RAPPORTI CON UN VECCHIO CONTATTO
Oggetto dell’email: Come va?
Ciao Laura,
È passato un po’ di tempo e volevo solo farti un saluto veloce. Spero che tu stia bene!
Complimenti per la promozione, a proposito! Ho visto il tuo post su LinkedIn… che emozione!
È stato un lungo cammino, come ti trovi?
Ti auguro il meglio!
Andrea
APPROFONDIMENTO
È normale contattare persone su LinkedIn senza una richiesta specifica in mente. Questo modello veloce può aiutarti a riconnetterti con qualcuno con cui hai perso i contatti.
Modello #10
RICHIESTA DI CONNESSIONE A FREDDO SENZA PUNTI IN COMUNE
Oggetto dell’email: Interessato a connettermi con te
Ciao Maurizio,
Ho seguito il tuo lavoro presso Cyber Systems e sono impressionato da tutto ciò che hai realizzato. Sto cercando leader nello sviluppo dell’IA da aggiungere alla mia rete LinkedIn e mi piacerebbe connettermi con te.
Aspetto tue.
Grazie e a presto,
Andrea
APPROFONDIMENTO
Quando contatti a freddo una persona, senza un terreno comune evidente (come un settore comune o un contatto reciproco), assicurati di menzionare come hai trovato la persona a cui stai inviando il messaggio e perché stai cercando di connetterti con lei in particolare.
Come connettersi con le persone su LinkedIn: conclusione
Personalizzare i messaggi di connessione su LinkedIn può fare la differenza tra essere ignorati o ottenere una risposta positiva.
Ricorda questi punti chiave:
- Rendi il tuo messaggio pertinente, personale e mirato. Fai sapere come hai trovato la persona e perché vuoi connetterti con lei.
- Stabilisci un terreno comune, come un interesse professionale condiviso o un articolo che ha scritto.
- Sii specifico/a sul motivo per cui vuoi connetterti: chiedere un consiglio professionale all’interlocutore, esprimere interesse nel suo lavoro, o magari saperne di più su un prodotto.
- Vai dritto al punto. Un messaggio di connessione su LinkedIn dovrebbe essere conciso e incisivo.
- Usa i modelli suggeriti in questo articolo come base.
Ricorda, un po’ di sforzo in più può rendere i tuoi messaggi di connessione su LinkedIn molto più efficaci.
Buona fortuna con le tue future connessioni!.
Prima di salutarci, dai un’occhiata ai nostri servizi professionali di:
Grazie per aver letto questo articolo!
Hai domande da rivolgerci su come connettersi con le persone su LinkedIn?
Vuoi condividere le tue considerazioni in merito?
Scrivi il tuo commento qui sotto e approfondiamo la questione assieme.
Trasforma la tua carriera.
In 5 minuti a settimana.
Niente fuffa. Solo le tattiche più utili, suggerite dai migliori consulenti di carriera per migliorare il tuo lavoro.
È tutto GRATIS.
Unisciti ora agli oltre 1.000 abbonati.
Zero spam. Puoi cancellare l’iscrizione in qualsiasi momento.
“Ho trovato un nuovo lavoro che amo e guadagno di più. I miei amici pensano che io sia intelligente (ma non lo sono).
La mia arma segreta è la newsletter di CurriculArte.
Funziona alla grande!”
– Un lettore della Newsletter di carriera di curricularte.net